
CMR: centro idoneo per il trattamento dell’autismo con l’Asl Roma1
Aggiornamento per il trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico Il CMR Specialisti dell’Età Evolutiva è uno dei centri risultati idonei dall’ASL Roma1 per l’erogazione di
Home » Blog
Per condividere
Aggiornamento per il trattamento del Disturbo dello Spettro Autistico Il CMR Specialisti dell’Età Evolutiva è uno dei centri risultati idonei dall’ASL Roma1 per l’erogazione di
I DSA sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che coinvolgono l’abilità di lettura, di scrittura e di calcolo. In base all’area interessata sono classificati in: Dislessia:
La Dott.ssa Valentina Chiarelli, logopedista e responsabile sanitaria del CMR, e la Dott.ssa Arianna Cicchetta, supervisore ABA del CMR, sono tra i professionisti esperti in
Accenni di “Neuro-didattica” nel gruppo classe. In questo spazio verranno suggerite alcune scelte didattiche da adottare nel gruppo classe per favorire gli apprendimenti degli alunni
RECUPERO GRAFO-MOTRICITA E DISGRAFIA Specifiche: Di cosa parliamo – Grafismi e scrittura – I sintomi e la natura –Le prove cliniche –L’approccio cognitivista –La Prevenzione
BALBUZIE DISARTRIE E DISPRASSIE ORALI Specifiche: Il Trattamento Abilitativo Cognitivo-Motorio. Quando: Dal 20 ottobre al 4 novembre 2022
La fase del gattonamento ha inizio tra i 6 e i 10 mesi, rappresenta il primo vero spostamento autonomo del bambino, e comporta molti benefici
Pratiche neuro-didattiche e strumenti compensativi consigliati. Dopo un’attenta osservazione del profilo funzionale dell’alunno, di cui abbiamo parlato nel precedente articolo, risulta necessario: pianificare un P.
Home » Blog
Otterrai tutto il supporto tramite mail.