ADHD: il disturbo da deficit di attenzione e iperattività

adhd

Scarsa concentrazione ed eccessiva vivacità sono le parole chiave quando si parla di ADHD, una sigla che indica il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Si tratta di una patologia che colpisce oggi un bambino su tre. La sindrome ADHD deve essere attenzionata da subito per aiutarlo nella crescita.

Leggi tutto

Dislessia: cos’è e come riconoscerla

dislessia

La dislessia fa parte dei disturbi dell’apprendimento comunemente chiamati DSA. Ma quanto ne sappiamo realmente? Quando si parla di bambino dislessico in genere si fa riferimento alla lettura lenta e disorganizzata, ma in realtà si tratta di un disturbo molto più complesso. Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta. Dislessia: significato del termine Generalmente … Leggi tutto

DSA: cosa sono e come si riconoscono

dsa significato

Attorno ai disturbi legati all’età evolutiva regna una gran confusione, soprattutto tra le mamme. Cosa sono i DSA? Con la sigla DSA si indicano i disturbi specifici dell’apprendimento. Cerchiamo di fare un po’di chiarezza sull’argomento.

DSA: significato di una sigla ancora poco chiara

Per capire il significato di DSA, dobbiamo sapere che i disturbi specifici dell’apprendimento sono relativi a particolari problematiche che un bambino manifesta durante la fase della prima scolarizzazione, ma con segnali d’allarme evidenti già prima dell’ingresso in prima.

I DSA sono una disorganizzazione legata alla scrittura, alla lettura o al calcolo, che non coinvolgono l’intelligenza del bambino ma gli crea confusione e che si ripercuotono negli apprendimenti e non solo, anche nelle attività della vita quotidiana.

Leggi tutto

Autismo: come riconoscerlo e qual è l’iter per la diagnosi

autismo come riconoscerlo

La parola autismo è spesso accompagnata da sentimenti di paura, preoccupazione e forte stress per i genitori che si trovano ad affrontare una situazione problematica di questo tipo. Sono davvero tanti i dubbi e le domande che si pongono. La più grande incertezza è quella di non sapere se il loro figlio riuscirà a vivere una vita normale. Cerchiamo insieme di capire realmente cos’è l’autismo, come riconoscerlo e in cosa consiste l’iter diagnostico.

Il disturbo dello spettro autistico

L’autismo rientra nella categoria dei disturbi dello spettro autistico, un insieme di difficoltà legate ad alterazioni neurologiche nella fase dello sviluppo.

Leggi tutto

Segnala BUG o problemi nell'uso

Otterrai tutto il supporto tramite mail.