La balbuzie infantile è un fenomeno molto frequente a partire dai 2 anni e rappresenta una fase normale dello sviluppo del linguaggio. Quando il bambino in questa fascia d’età inizia a balbettare, desta sempre grande preoccupazione nei genitori.
Bisogna sapere che in 4 casi su 5 il problema si risolve da solo e il bambino smette di balbettare entro i 4 anni o al massimo entro i 6 anni. In questi casi il problema emerge maggiormente quando il bambino è stanco, eccitato, se parla di argomenti nuovi e complessi, se sta facendo domande o sta rispondendo a quelle a lui poste, oppure se sta parlando ad un ascoltatore indifferente. Nella normale disfluenza il bambino non manifesta particolare consapevolezza di questa, né presenta sorpresa e frustrazione per essa.