Mancano pochi giorni alla ripresa delle lezioni e bambini e genitori sono alle prese con i preparativi per il rientro a scuola dalle vacanze estive. Durante l’estate, come è giusto che sia, le abitudini e gli orari sono stati stravolti da viaggi, gite al mare o montagna e anche tanto relax. Adesso è arrivato il momento di riprendere la routine scolastica e la parola d’ordine è gradualità.
Ecco un piccolo vademecum con i consigli più utili per riprendere la quotidianità e rendere meno traumatico il rientro a scuola.
1# Riprendere i ritmi sonno/veglia
Durante le vacanze gli orari sono sempre fuori controllo. I bambini molto spesso si svegliano tardi la mattina, mentre la sera rimangono in piedi ben oltre l’orario prefissato durante il periodo scolastico. In questi casi è importante riportare gli orari alla normalità in modo graduale, così la nuova routine sarà accettata dai bimbi senza fatica.
È bene quindi approfittare di questi ultimi giorni di vacanza per anticipare l’orario della sveglia un poco alla volta. Andare a letto un po’ prima la sera sarà una naturale conseguenza. Se durante le vacanze sono stati interrotti i rituali pre-nanna, è arrivato il momento di riprenderli.
2# Ripristinare le corrette abitudini alimentari
Gelati, leccornie varie e pasti consumati all’aperto hanno inevitabilmente sconvolto le corrette abitudini alimentari. Al mattino non deve mancare mai una sana colazione, seguita nella tarda mattinata da uno spuntino leggero. Anche gli orari dei pasti dovranno pian piano allinearsi con quelli che accompagnano la routine scolastica.
I pasti sono una buona occasione per parlare del rientro a scuola. Andiamo subito al prossimo punto per scoprire come fare.
3# Parlare ai bambini dei cambiamenti in arrivo
Il rientro a scuola per i bambini deve essere un momento gioioso e bisogna trasmettere loro questo messaggio. I genitori dovrebbero parlare con loro di tutto ciò che li aspetta: riabbracceranno i compagni di scuola, impareranno molte cose nuove e magari riprenderanno le amate attività sportive o l’apprendimento di uno strumento musicale.
Parlare con i bambini del rientro creerà in loro delle aspettative positive e affronteranno più volentieri il cambiamento della routine.
Hai dei dubbi?
Scopri il nostro metodo. Dal Primo Colloquio Gratuito all'Equipe Multidisciplinare.
Richiedi Subito il PRIMO COLLOQUIO GRATUITO4# Prepararsi ad incontrare i compagni di scuola
Può essere una buona idea incontrare i compagni di scuola al parco giochi oppure anche a casa o in giardino per condividere giochi e risate. Il legame che lega i compagni, riaccenderà in loro la voglia di rivedersi anche a scuola.
Sarà una bella occasione per passare del tempo all’aperto e approfittare del sole di queste ultime giornate d’estate.
5# L’atteggiamento positivo per il rientro a scuola
La cosa più importante è fare capire ai bambini che il rientro a scuola non è un fastidioso dovere o peggio ancora una punizione. Con il giusto atteggiamento positivo, i genitori devono trasmettere ai bambini la voglia di mettersi in gioco e dare il meglio di sé in tutte le attività scolastiche e ludiche che li attendono.
Per rendere il ritorno a scuola un momento speciale, i genitori possono anche preparare una sorpresa per i bambini. Basteranno anche dei piccoli oggetti di cancelleria allegri e colorati. I bimbi apprezzeranno molto questo modo semplice per augurare loro “in bocca al lupo”.
Un ultimo consiglio extra: ricorda che durante l’anno scolastico possono sempre esserci delle situazioni impreviste, come la didattica a distanza o delle problematiche d’apprendimento. Se come genitore hai bisogno di supporto, puoi iniziare un percorso di parent training. Per scoprire di cosa si tratta, prenota un colloquio gratuito con i professionisti del CMR.