Pitturare e tagliare!!Due attività molto divertenti e semplici da realizzare.Dai due ai tre anni come intrattenerli in qualche attività?
Bastano tempere, pennelli, mani, forbici e tanta inventiva!!!
Mia figlia ci starebbe le ore a pitturare, comincia a colorare il foglio ma finisce sempre per colorare le sue mani, braccia e viso.
“Non ti sporcare”, una frase tipica del genitore della società di oggi.
I bimbi hanno il sacrosanto diritto di giocare con i materiali…dalle tempere alla terra. Quanta gioia nel pastrocchiare. Per cui dopo aver opportunamente ricoperto il pavimento e i tavoli con teli di plastica……. via con lo sporco!!!Vedrete che grandi realizzazioni!!!


Un’altra frase tipica “non dare le forbici in mano a un bambino, è pericoloso”!!!
Anche su questa frase non sono molto d’accordo, certo che bisogna stare vicino al bimbo se ha le forbici in mano ma non dobbiamo vietargli di fare questa esperienza.
Tagliare la carta affascina molto il bambino poiché si tratta di un’azione dagli effetti chiari, evidenti ed immediati, che induce una trasformazione significativa del materiale: da un pezzetto possiamo avere due pezzi o tantissimi pezzetti.
In realtà già a partire dai 22-24 mesi risulta essere utile introdurre il bambino a tale attività, non solo perché centrale nella vita di tutti i giorni, ma anche perché utile a favorire il suo sviluppo psico-fisico.
Essa infatti migliora la motricità fine, la coordinazione dei piccoli movimenti della mano e quella oculo-manuale, rafforza i muscoli e facilita lo sviluppo della concentrazione!
Per fare in modo che l’attività risulti divertente e appassionante sarà importante misurare le difficoltà al livello di capacità del bambino.
Hai dei dubbi?
Scopri il nostro metodo. Dal Primo Colloquio Gratuito all'Equipe Multidisciplinare.
Richiedi Subito il PRIMO COLLOQUIO GRATUITOE via al divertimento!!!!