Una mamma mi ha chiesto di aiutarla con il figlio per stimolare il suono /S/, in particolare mi ha chiesto: “Come posso lavorare sulla S e Z e stimolare questi suoni con mio figlio?”
Sono suoni molto importanti nella lingua Italia e devono essere presenti prima dell’ingresso in prima elementare.
Se il nostro bimbo non produce questi suoni intorno ai 3 anni possiamo aspettare ancora un pò prima di rivolgerci ad una logopedista o stimolarlo in maniera specifica, ma se il nostro bimbo ha tra i 4 e i 5 anni mezzo dobbiamo lavorare a casa stimolandolo e probabilmente anche fare un approfondimento logopedico.
Prima di tutto sottolineiamo questi suoni in tutte le parole che andiamo ad incontrare mentre parliamo.
Come nell’esempio “Vuoi pulire con la SSSScopa? Certo amore ti prendo la SSScopa”, allunghiamo il suono e lo sottolineiamo.
Successivamente possiamo fare una lista di parole che vogliamo stimolare e poi scegliere un gioco adatto per quelle parole.
Ad esempio possiamo utilizzare il gioco della fattoria dove le parole da stimolare e su cui lavorare potrebbero essere:
- serpente
- scimmia
- stambecco
- struzzo scoiattolo
- sasso
- sole
- sopra
- sotto
Possiamo far scegliere il nostro bambino se vuole giocare con il serpente o con lo scoiattolo ad esempio per lavorare sulla scelta, sulla produzione della parola.
Hai dei dubbi?
Scopri il nostro metodo. Dal Primo Colloquio Gratuito all'Equipe Multidisciplinare.
Richiedi Subito il PRIMO COLLOQUIO GRATUITOPoi guideremo il gioco nel modo seguente:
Amore mettiamo il serpente sotto / guarda c’è il sole / e il serpente ha caldo/ attento lo scoiattolo inciampa nel sasso / il serpente sta sul sasso e così via.
Sottolineando bene il suono /S/ iniziale cercheremo di fargli sentire il suono e la parola corretta, stimoliamo la corretta denominazione della parola e della frase.
Bisogna osservare che il bambino non produca una /S/ interdentale (con la lingua fra i denti), in questi casi sarebbe opportuno effettuare un consulto logopedico soprattutto dopo i 4/5 anni.
Se siamo brave a disegnare mentre giochiamo con nostro figlio con questi animali possiamo disegnare su un foglio un serpente e incentivare nostro figlio con il dito indice ad indicare il percorso mentre produrrà la /S/ e soltanto alla fine del percorso del serpente produrre la parola.
Per i suoni più difficili come /SP/ di spalla /SC/ di scatola /ST/ di stalla potremmo aggiungere al supporto visivo del serpente un disegno di un altro stimolo e far muovere il ditino del nostro bambino prima sul serpente producendo la /S/ e poi sul martello ad esempio producendo la /T/.
Potremmo giocare con un memory per stimolare i suoni simili come SPALLA,PALLA / SCARPA,CARPA / SPARA,PARA / .
In allegato le immagini per stimolare questi suoni…giocate sempre divertendovi e facendo divertire vostro figlio.
Scarica e stampa le immagini del video



