Consigli pratici per facilitare il ritorno a scuola

Il rientro a scuola al termine delle vacanze può essere un momento caotico e stressante sia per i nostri bambini che per i loro genitori poiché i cambiamenti possono essere difficili da gestire e scatenare comportamenti problematici.

Essere preparati con strategie di transizione è fondamentale. Queste possono aver luogo prima, durante o dopo la transizione.

Ecco alcuni suggerimenti, in chiave sensoriale, da seguire per agevolare il ritorno a scuola prevenendo capricci.

  • ZERO FRETTA: Concedi al bambino del tempo per adattarsi
  • CALENDARIO DELL’ “AVVENTO”: Usa un sistema di conto alla rovescia visivo utile a scandire quanti giorni mancano al rientro a scuola.
  • STORIE SOCIALI: Racconta storie sociali utili ad anticipare cosa succederà al termine delle vacanze.                     Le storie sociali sono ottime per alleviare l’ansia per le transizioni nuove o difficili.                                        Permettono ai bambini di “praticare” mentalmente la transizione in modo calmo e non minaccioso.
  • OGGETTO TRANSIZIONALE: Per alcuni bambini avere con sé il proprio oggetto del cuore (una coperta speciale, una bambola o un peluche) nei momenti di transizione ha funzione rassicurante. Ciò è particolarmente vero nel caso di un bambino che passa da un luogo all’altro, ad esempio da casa a scuola o da casa all’asilo. Può essere utile anche portare un piccolo album fotografico o una foto plastificata di mamma o papà.
  • AGENDA VISIVA DELLA GIORNATA: Imposta un programma visivo che mostri al bambino i diversi passaggi della sua giornata (ad es. vestirsi, lavarsi i denti, fare colazione, andare a scuola) con immagini o, se il bambino sa leggere, con parole.  Cerca di alternare tra attività non preferite e attività preferite in modo che il bambino veda che ha cose positive da aspettarsi durante la giornata.

Se un bambino sta lottando molto con le transizioni, prova a scomporlo in termini ancora più semplici con un grafico “Prima… poi”.

  • COERENZA, STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE. Per quanto possibile, cerca di attenerti al programma e alle routine che hai stabilito.

BUONA SCUOLA!