BALBUZIE DISARTRIE E DISPRASSIE ORALI

Specifiche:

Il Trattamento Abilitativo Cognitivo-Motorio.

Quando:

Dal 20 ottobre al 4 novembre 2022

Corso di formazione On-line ad alta interazione – Istituto Itard – Centro Studi Itard
Corso di Specializzazione Professionale solo ON-LINE

Formatori:

  • Prof. Piero Crispiani – Università di Macerata, Link Campus University
  • Dott.ssa Valentina Chiarelli – Logopedista, Terapista Itard, Responsabile del CMR di Mentana
  • Dott.ssa Francesca Romana Marango – Logopedista, Terapista Itard,Terapista del CMR
  • Dott.ssa Alessia Paris – Logopedista, Terapista Itard, Terapista del CMR

Calendario:

  • Giovedi 20 ottobre 18-20,30
  • Venerdi 21 18-20,30
  • Giovedi 27 18-20,30
  • Venerdi 28 18-20,30
  • Giovedi 3 novembre 18-20,30
  • Venerdi 4 18-20,30

Programma:

  1. I Disturbi del linguaggio, i disturbi del neurosviluppo, eloquio e motricità, il Training cognitivo-motorio.
  2. Storia della balbuzie e della sua eziologia, ad oggi.
  3. Il quadro sindromico: sintomi primari, secondari, non-evidenza.
    Classificazioni e DSM.5.
  4. Introduzione alle “tecniche” riabilitative.
  5. Il Metodo Crispiani nel Trattamento Abilitativo logoterapico per la balbuzie. L’approccio “bio-psico-operante”. Il metodo “motorio-prassico-linguistico” nel Trattamento Abilitativo della balbuzie.
  6. Come comportarsi a scuola ed in famiglia con l’alunno balbuziente. Strategie e comportamenti da adottare.

Destinatari:

Assistenti Sociali, Counselor, Dirigenti di Servizi/Comunità/Scuole, Docenti, Educatori, Formatori motori e sportivi, Genitori, Logopedisti, Motricisti, Neuromotricisti, Pedagogisti, Personal Tutor, Psicologi, Studiosi,
Terapisti, Trainer.

Costi e altri dettagli:

Clicca sul pulsante, scarica il bando e segui le istruzioni.