
Il ritardo del linguaggio: cause possibili
Il ritardo del linguaggio deriva da cause differenti. Quando un bambino non riesce a comunicare come i suoi coetanei, nei genitori scatta un campanello d’allarme.
Home » Ritardi e disturbi di linguaggio » Pagina 2
Per condividere
Il ritardo del linguaggio deriva da cause differenti. Quando un bambino non riesce a comunicare come i suoi coetanei, nei genitori scatta un campanello d’allarme.
La balbuzie nei bambini in età prescolare è più comune di quanto si pensi. In molti casi, si tratta di un disturbo del tutto normale
Il metodo PROMPT è un approccio utilizzato durante le sedute di logopedia per sviluppare le abilità motorie coinvolte nel linguaggio. Non si tratta solo di
La comunicazione aumentativa alternativa è un approccio a cui si può ricorrere per aiutare i bambini con difficoltà, effettuando un intervento mirato e “disegnato” apposta
Il mutismo selettivo è un disturbo complesso che rientra nei disturbi d’ansia in età evolutiva. È caratterizzato dall’incapacità totale e persistente del bambino di parlare
Quando i genitori si rivolgono a noi logopediste del CMR, sono spesso pieni di domande e preoccupazioni sullo sviluppo linguistico dei figli. Una delle domande
La balbuzie infantile è un fenomeno molto frequente a partire dai 2 anni e rappresenta una fase normale dello sviluppo del linguaggio. Quando il bambino in questa
Il primo incontro con il logopedista desta sempre qualche preoccupazione nei genitori. Si domandano cosa accadrà all’interno dello studio, se verranno somministrati test difficili o noiosi e
Home » Ritardi e disturbi di linguaggio » Pagina 2
Otterrai tutto il supporto tramite mail.