
Mini guida al bilinguismo
Dubbi frequenti e consigli Il bilinguismo è oggi una realtà diffusissima, basti pensare che nel mondo esistono più di settemila idiomi ed oltre la metà
Home » Blog
Per condividere
Dubbi frequenti e consigli Il bilinguismo è oggi una realtà diffusissima, basti pensare che nel mondo esistono più di settemila idiomi ed oltre la metà
Quali strategie usare? Per stimolare le abilità comunicativo-linguistiche del vostro bambino, la richiesta di denominazione o di ripetizione risulta non soltanto poco efficace, ma demotivante
Il PDP o Piano Didattico Personalizzato è un documento redatto dalla scuola, sul quale è indicato il progetto educativo previsto per un alunno con DSA.
La legge 170/2010 prevede una serie di strumenti compensativi che gli studenti con DSA possono utilizzare. Lo scopo di questi strumenti è favorire l’autonomia dell’alunno
La certificazione D.S.A. è un documento di grande utilità per gli alunni con un disturbo specifico dell’apprendimento. In seguito ad un’attenta valutazione di tutti i
Tra i principi fondamentali della Costituzione c’è quello di tutelare i più fragili ed è con questo scopo che sono stati istituiti i centri di
L’organizzazione sanitaria della Regione Lazio prevede dei percorsi terapeutici pensati per le persone con disabilità complesse. I centri di riabilitazione ex art. 26 a Roma
È stato stimato che un bambino su dieci mostra ostilità e atteggiamento di sfida nei confronti delle figure adulte come, ad esempio, quelle di genitori
Otterrai tutto il supporto tramite mail.