
DSA e Università: dal test di ammissione agli esami
Presenti un Disturbo dell’Apprendimento e ti sei iscritto all’Università, ma non sai cosa ti aspetta o temi l’insuccesso scolastico? Questo articolo fa per te! La
Home » Blog
Per condividere
Presenti un Disturbo dell’Apprendimento e ti sei iscritto all’Università, ma non sai cosa ti aspetta o temi l’insuccesso scolastico? Questo articolo fa per te! La
Perché si usa il girello? Intorno ai 10 mesi di vita, la maggior parte dei bambini inizia ad alzarsi in piedi, a muovere i primi passi e ad
Cos’è la Danv? Il disturbo dell’apprendimento non verbale è un disturbo evolutivo in cui emerge una sostanziale differenza tra intelligenza verbale, solitamente normale o superiore
Tra i dubbi più frequenti sulla certificazione DSA, scadenza e tempistiche sono di certo quelli principali. Molto spesso i genitori richiedono il documento per fini
Dubbi frequenti e consigli Il bilinguismo è oggi una realtà diffusissima, basti pensare che nel mondo esistono più di settemila idiomi ed oltre la metà
Quali strategie usare? Per stimolare le abilità comunicativo-linguistiche del vostro bambino, la richiesta di denominazione o di ripetizione risulta non soltanto poco efficace, ma demotivante
Il PDP o Piano Didattico Personalizzato è un documento redatto dalla scuola, sul quale è indicato il progetto educativo previsto per un alunno con DSA.
La legge 170/2010 prevede una serie di strumenti compensativi che gli studenti con DSA possono utilizzare. Lo scopo di questi strumenti è favorire l’autonomia dell’alunno
Home » Blog
Otterrai tutto il supporto tramite mail.