
La certificazione D.S.A. valida ai fini scolastici
La certificazione D.S.A. è un documento di grande utilità per gli alunni con un disturbo specifico dell’apprendimento. In seguito ad un’attenta valutazione di tutti i
Home » Blog
Per condividere
La certificazione D.S.A. è un documento di grande utilità per gli alunni con un disturbo specifico dell’apprendimento. In seguito ad un’attenta valutazione di tutti i
Tra i principi fondamentali della Costituzione c’è quello di tutelare i più fragili ed è con questo scopo che sono stati istituiti i centri di
L’organizzazione sanitaria della Regione Lazio prevede dei percorsi terapeutici pensati per le persone con disabilità complesse. I centri di riabilitazione ex art. 26 a Roma
È stato stimato che un bambino su dieci mostra ostilità e atteggiamento di sfida nei confronti delle figure adulte come, ad esempio, quelle di genitori
La terapia cognitivo comportamentale nei bambini consente di lavorare sugli atteggiamenti scorretti e disfunzionali attraverso un cambiamento del modo di interpretare gli eventi. In questa
Il disturbo oppositivo provocatorio (DOP) rientra nella categoria delle problematiche legate al comportamento del bambino. Irritabilità, collera ed eccessiva aggressività sono le caratteristiche più evidenti
Avrai probabilmente sentito parlare delle difficoltà specifiche legate all’apprendimento e forse ti starai chiedendo se interessano anche tuo figlio. I DSA evidenziano segnali ben precisi, che
Le difficoltà di concentrazione nei bambini sono molto frequenti. Il mondo dei più piccoli è così ricco di stimoli e distrazioni, che basta un attimo
Home » Blog
Otterrai tutto il supporto tramite mail.