
Autismo a scuola: indicazioni pratiche per gli insegnanti
L’autismo a scuola rappresenta un ostacolo per gli insegnanti, che non sanno come comportarsi con il bambino. Un atteggiamento sbagliato o un piano didattico non
L’autismo a scuola rappresenta un ostacolo per gli insegnanti, che non sanno come comportarsi con il bambino. Un atteggiamento sbagliato o un piano didattico non
L’insegnante di sostegno e l’AEC sono due figure professionali differenti che aiutano il bambino in difficoltà nel suo percorso scolastico e di inclusione. A seconda
Nei casi di dislessia evolutiva è opportuno cominciare nel più breve tempo possibile una terapia per aiutare il bambino a lavorare sulle sue difficoltà e
La balbuzie infantile è un fenomeno molto frequente a partire dai 2 anni e rappresenta una fase normale dello sviluppo del linguaggio. Quando il bambino in questa
Mancano pochi giorni alla ripresa delle lezioni e bambini e genitori sono alle prese con i preparativi per il rientro a scuola dalle vacanze estive.
Per un insegnante è difficile sapere come comportarsi con un bambino con disturbo oppositivo provocatorio. È opportuno conoscere le strategie educative corrette per aiutare l’alunno
Otterrai tutto il supporto tramite mail.