
Disturbo oppositivo provocatorio: strategie per affrontarlo
È stato stimato che un bambino su dieci mostra ostilità e atteggiamento di sfida nei confronti delle figure adulte come, ad esempio, quelle di genitori
Home » Bambino oppositivo
Per condividere
È stato stimato che un bambino su dieci mostra ostilità e atteggiamento di sfida nei confronti delle figure adulte come, ad esempio, quelle di genitori
Il disturbo oppositivo provocatorio (DOP) rientra nella categoria delle problematiche legate al comportamento del bambino. Irritabilità, collera ed eccessiva aggressività sono le caratteristiche più evidenti
Le problematiche dell’età evolutiva si suddividono in due grandi macro-aree: disturbi esternalizzanti e disturbi internalizzanti. Si tratta di una distinzione molto importante per identificare un
Per un insegnante è difficile sapere come comportarsi con un bambino con disturbo oppositivo provocatorio. È opportuno conoscere le strategie educative corrette per aiutare l’alunno
Home » Bambino oppositivo
Otterrai tutto il supporto tramite mail.