
Dsa e strategie nel gruppo classe
Accenni di “Neuro-didattica” nel gruppo classe. In questo spazio verranno suggerite alcune scelte didattiche da adottare nel gruppo classe per favorire gli apprendimenti degli alunni
Home » Logopedia
Per condividere
Accenni di “Neuro-didattica” nel gruppo classe. In questo spazio verranno suggerite alcune scelte didattiche da adottare nel gruppo classe per favorire gli apprendimenti degli alunni
Pratiche neuro-didattiche e strumenti compensativi consigliati. Dopo un’attenta osservazione del profilo funzionale dell’alunno, di cui abbiamo parlato nel precedente articolo, risulta necessario: pianificare un P.
Cosa fare per stimolare tuo figlio durante l’estate? Ecco 4 attività per i bambini prescolari (3-6 anni). Le vacanze dei vostri bambini sono iniziate da
“Che cosa hai fatto oggi a scuola?” – “Come è andata dalla nonna?” A queste domande spesso i nostri bimbi rispondo con un “niente”. È
Dal punto di vista anatomo-funzionale il corpo umano non presenta differenze significative fra le sue metà, destra e sinistra, mentre esistono sensibili differenze nel cervello
I neonati sono già in grado di discriminare quantità di numeri differenti; le abilità matematiche di base (Subtizing, Stima di grandezza e Acuità numerica) sono
Lavaggi nasali… in pratica Il lavaggio nasale, o “irrigazione nasale”, è un’antica pratica di cura ed igiene delle vie respiratorie superiori. Essa può essere effettuata
Respirazione orale: campanelli d’allarme e conseguenze La respirazione è una funzione vitale dell’organismo, la quale avviene in modo fisiologico principalmente attraverso il naso. Il naso
Home » Logopedia
Otterrai tutto il supporto tramite mail.