
L’importanza del gattonamento e del tummy time
La fase del gattonamento ha inizio tra i 6 e i 10 mesi, rappresenta il primo vero spostamento autonomo del bambino, e comporta molti benefici
Home » Neuropsicomotricità
Per condividere
La fase del gattonamento ha inizio tra i 6 e i 10 mesi, rappresenta il primo vero spostamento autonomo del bambino, e comporta molti benefici
Cosa fare per stimolare tuo figlio durante l’estate? Ecco 4 attività per i bambini prescolari (3-6 anni). Le vacanze dei vostri bambini sono iniziate da
“Che cosa hai fatto oggi a scuola?” – “Come è andata dalla nonna?” A queste domande spesso i nostri bimbi rispondo con un “niente”. È
Dal punto di vista anatomo-funzionale il corpo umano non presenta differenze significative fra le sue metà, destra e sinistra, mentre esistono sensibili differenze nel cervello
I neonati sono già in grado di discriminare quantità di numeri differenti; le abilità matematiche di base (Subtizing, Stima di grandezza e Acuità numerica) sono
Lavaggi nasali… in pratica Il lavaggio nasale, o “irrigazione nasale”, è un’antica pratica di cura ed igiene delle vie respiratorie superiori. Essa può essere effettuata
Lo sviluppo grafico Lo sviluppo grafico di ogni bambino segue un percorso a tappe. Tale percorso può variare in base a molti fattori, come ad esempio
Ci sono giocattoli che sono più utili di altri all’apprendimento del tuo bambino. Nei primi 10 anni di vita il cervello e il corpo del
Home » Neuropsicomotricità
Otterrai tutto il supporto tramite mail.