
Il CMR per la certificazione DSA
I DSA sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che coinvolgono l’abilità di lettura, di scrittura e di calcolo. In base all’area interessata sono classificati in: Dislessia:
Home » Tutor DSA
Per condividere
I DSA sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento che coinvolgono l’abilità di lettura, di scrittura e di calcolo. In base all’area interessata sono classificati in: Dislessia:
Accenni di “Neuro-didattica” nel gruppo classe. In questo spazio verranno suggerite alcune scelte didattiche da adottare nel gruppo classe per favorire gli apprendimenti degli alunni
Pratiche neuro-didattiche e strumenti compensativi consigliati. Dopo un’attenta osservazione del profilo funzionale dell’alunno, di cui abbiamo parlato nel precedente articolo, risulta necessario: pianificare un P.
Avrai probabilmente sentito parlare delle difficoltà specifiche legate all’apprendimento e forse ti starai chiedendo se interessano anche tuo figlio. I DSA evidenziano segnali ben precisi, che
Dislessia e scuola è un binomio che spaventa genitori e insegnanti. L’alfabetizzazione è la base dell’istruzione, ma per un bambino dislessico diventa complicato imparare a
Se hai un figlio in età scolare, probabilmente ti sarai chiesto almeno una volta cosa sono i BES. I bisogni educativi speciali sono stati introdotti
L’emergenza da Coronavirus ci ha obbligati a fare i conti con uno stile di vita del tutto nuovo, che comprende un differente svolgimento delle lezioni
In caso di DSA, come intervenire? Questa è una delle domande che i genitori di bambini con difficoltà di apprendimento si pongono spesso. Affrontare una
Home » Tutor DSA
Otterrai tutto il supporto tramite mail.