CMRnotifica

Per condividere

Facebook
WhatsApp
Email

Resta aggiornato su tutti i nuovi Webinar visibili gratuitamente in diretta su Facebook di CMRinforma.

Accesso gratuito a CMRinforma LIVE🎬

Registrati ORA per ricevere un promemoria.

Non perdere i nostri webinar gratuiti, gli approfondimenti online dei professionisti del CMR sui temi dell’età evolutiva. 

Per genitori, insegnanti e terapisti.

QUANDO

Uno o più appuntamenti a settimana dalle 13:00 alle 14:00 direttamente online sui nostri canali social. Live o registrati.

TEMI

Età evolutiva, ADHD, EMDR, Professioni riabilitative, Consigli e strategie post terapia, etc.

CHI

Direttamente dai professionisti del CMR. I migliori contenuti da chi vive in prima persona la professione e la riabiliazione in età evolutiva.

Alcuni dei prossimi appuntamenti di CMRinforma.

Sezione in aggiornamento, metteremo qui tutti i contenuti in programma.

05/07/2023 ⏱ 13:30 - 14:00
⏺ Semplici consigli per una sana alimentazione dei bambini: Educare il gusto fin da piccoli
🤓 Dott. Luca Marconi, dietista CMR

Unisciti a noi per scoprire semplici ma efficaci consigli per educare il gusto dei tuoi bambini fin da piccoli, promuovendo una sana alimentazione.

Il Dott. Luca Marconi, esperto dietista del CMR, condividerà preziosi suggerimenti e strategie per creare abitudini alimentari sane e gustose. Non perdere l'opportunità di imparare come rendere i pasti un momento piacevole e salutare per tutta la famiglia!

Appuntamenti e argomenti trattati

19/10/2021 ⏱ 13:30 - 14:00
[Sostenibilità] - Il CMR per un futuro sostenibile
🤓 Ing. Dario Maggioli

La missione del CMR è prendersi cura dell’età evolutiva. Ma senza un futuro, non c’è progettualità, senza sostenibilità, non c’è futuro.
Scopri il Piano di Sotenibilità Ambientale per il bene dei piccoli ospiti e del loro futuro. Relatore. Ing. Dario Maggioli Amm. Unico del CMR

22/10/2021 ⏱ 13:30 - 14:00
⏺ [ORTOTTICA] - Chi è l'ortottista
🤓 Dott.ssa Elena Cardinali

Cosa può fare l'ortottista per tuo/a figlio/a? Scopriamo insieme una figura professionale che può cambiare il "punto di vista ".

29/10/2021 ⏱ 13:30 - 14:00
⏺ [ORTOTTICA] - Vista o Visione
🤓 Dott.ssa Elena Cardinali

Apparentemente possono sembrare la stessa cosa, cerchiamo di capire come si differenziano e come possono influenzare la lettura e la scrittura.

05/11/2021 ⏱ 13:30 - 14:00
⏺ [Ortottica] - Quando inviare tuo/a figlio/a all'ortottista?
🤓 Dott.ssa Elena Cardinali

Bastano dei semplici test per verificarlo!

11/11/2021 ⏱ 13:00 - 13:30
⏺ [CMR] - Perché fare il primo colloquio al CMR?
🤓 Dott.ssa Valentina Chiarelli

Il primo colloquio al CMR Specialisti dell'Età Evolutiva è svolto da professionisti della riabilitazione. E' un incontro importante, che ci da la possibilità di conoscerci, fare domande e cercare di chiarire i dubbi in merito alla situazione che si sta affrontando, prendendo informazioni circa gli interventi più idonei per affrontarla.

16/11/2021 ⏱ 13:00 - 13:30
⏺ [Logopedia] - Mio figlio non parla ancora...come posso stimolare il linguaggio?
🤓 Dott.ssa Valentina

Nei primi 12 mesi di vita, i bambini sviluppano la maggior parte delle funzionalità che sono alla base della parola e del linguaggio. Queste abilità continuano a crescere e diventare sempre più complesse ad un ritmo notevole nei successivi tre anni. I genitori svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo del linguaggio di un bambino. Una buona capacità di comunicazione incide non solo sulla futura carriera scolastica del bambino, ma anche sulla creazione delle relazioni sociali.

25/11/2021 ⏱ 13:00 - 13:30
⏺ [CMR] - La certificazione DSA a cosa può servirmi e cosa devo fare per ottenerla?
🤓 Dott.ssa Valentina Chiarelli

La certificazione DSA è un documento di grande utilità per gli alunni con un disturbo specifico dell’apprendimento. In seguito ad un’attenta valutazione di tutti i professionisti, si arriva ad una diagnosi e al tempo stesso si fornisce anche una proposta d’intervento, che tiene conto dei punti di forza e di debolezza del bambino!

29/11/2021 ⏱ 13:00 - 13:30
⏺ [NPI] - Epilessie e convulsioni. Consigli dal Neuropsichiatra per le famiglie.
🤓 Dott. Marco Perulli

Le crisi epilettiche o le convulsioni possono creare molta preoccupazione e incertezza nelle famiglie. Possono essere transitorie e non comportare conseguenze o necessitare di una terapia farmacologica costante. Per capirne la causa e la gravità vanno fatti alcuni accertamenti. Questo video si propone di spiegare alcuni semplici concetti per guidare le famiglie.

06/12/2021 ⏱ 14:30 - 15:00
⏺ [Logopedia] - Difficoltà di linguaggio in età prescolare
🤓 Dott. ssa Alessia Paris

Scopriamo insieme i Disturbi di Linguaggio, come e quando valutarli, partendo dalle tappe di sviluppo evolutivo che un bambino dovrebbe percorrere.

13/12/2021 ⏱ 10:00 - 10:30
⏺ [NPI] Visita Neuropsichiatrica Infantile: quando, come e perché?
🤓 Dott. Marco Perulli

Il Neuropsichiatra aiuta a rispondere a domande come: i problemi di mio figlio richiedono un aiuto o passeranno da soli? Quale aiuto è necessario e per quanto tempo? Cosa può fare la famiglia e la scuola? Una piccola guida per capire quando andare dal Neuropsichiatra Infantile e cosa chiedergli.

20/12/2021 ⏱ 14:30 - 15:00
⏺ [Logopedia] - come stimolare il linguaggio e gli apprendimenti attraverso Logando
🤓 Dott. sse Valentina Chiarelli e Alessia Paris

Scopriremo insieme Logando, un gioco rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni di età, e non solo anche per ragazzi e adulti. Un possibile e piacevole gioco di carte da fare in terapia e a casa in famiglia!!! Non perdere l'occasione di conoscere alcuni spunti di lavoro per stimolare le competenze del tuo bambino/ragazzo.

03/07/2023 ⏱ 13:30 - 14:00
⏺ Gestire il rifiuto del cibo a tavola: Strategie efficaci per genitori 🤓 Dott. Luca Marconi, dietista CMR Unisciti a noi per scoprire strategie efficaci per gestire il rifiuto del cibo a tavola. Il Dott. Luca Marconi, esperto dietista del CMR, condividerà preziose informazioni su come affrontare questo comune problema alimentare che i genitori possono incontrare con i loro bambini.
Durante l'incontro, il Dott. Marconi fornirà consigli pratici e soluzioni creative per aiutare i genitori a creare un ambiente positivo a tavola, incoraggiare una buona relazione con il cibo e favorire scelte alimentari salutari.

Non perdere l'opportunità di imparare nuove strategie per superare il rifiuto del cibo e garantire un'alimentazione equilibrata per i tuoi figli.

0
Ci piacerebbe avere un tuo commento sull'articolo, clicca qui.x
()
x

Segnala BUG o problemi nell'uso

Otterrai tutto il supporto tramite mail.