
Come rientrare a scuola senza incubi
Consigli pratici per facilitare il ritorno a scuola Il rientro a scuola al termine delle vacanze può essere un momento caotico e stressante sia per
Home » Newsletter del CMR
Per condividere
Consigli pratici per facilitare il ritorno a scuola Il rientro a scuola al termine delle vacanze può essere un momento caotico e stressante sia per
È stato stimato che un bambino su dieci mostra ostilità e atteggiamento di sfida nei confronti delle figure adulte come, ad esempio, quelle di genitori
Bambini iperattivi I bambini sono vivaci per natura, amano correre, muoversi e sperimentare. Ci sono però casi in cui questo eccesso di energia è causato
Il sostegno alla genitorialità è un percorso che mira ad affiancare i genitori nel loro difficile ruolo. Gli interventi di supporto consentono di capire e
Essere genitori richiede ogni giorno abilità e competenze, che in genere si costruiscono nel tempo. In presenza di difficoltà, mamme e papà possono trovare supporto
Le caratteristiche con le quali si esprimono i disturbi dello spettro autistico sono variegate e dipendono dal livello di severità del disturbo stesso. Il focus
“Che cosa hai fatto oggi a scuola?” – “Come è andata dalla nonna?” A queste domande spesso i nostri bimbi rispondo con un “niente”. È
Dal punto di vista anatomo-funzionale il corpo umano non presenta differenze significative fra le sue metà, destra e sinistra, mentre esistono sensibili differenze nel cervello
Cosa osservare nell’alunno per redigere un Piano Didattico Personalizzato. Obiettivo principe: garantire ad ogni studente una propria forma di eccellenza cognitiva coltivando le proprie potenzialità
Consigli pratici per facilitare il ritorno a scuola Il rientro a scuola al termine delle vacanze può essere un momento caotico e stressante sia per
Cosa fare, chiedono gli insegnanti, con l’alunno balbuziente? Prima di addentrarsi nel merito delle strategie e delle proposte didattiche, sappiate che la mente di un
Dislessia e scuola è un binomio che spaventa genitori e insegnanti. L’alfabetizzazione è la base dell’istruzione, ma per un bambino dislessico diventa complicato imparare a
Otterrai tutto il supporto tramite mail.