
Cos’è il mutismo selettivo e come intervenire?
Il mutismo selettivo è un disturbo complesso che rientra nei disturbi d’ansia in età evolutiva. È caratterizzato dall’incapacità totale e persistente del bambino di parlare
Home » Newsletter del CMR
Per condividere
Il mutismo selettivo è un disturbo complesso che rientra nei disturbi d’ansia in età evolutiva. È caratterizzato dall’incapacità totale e persistente del bambino di parlare
Ricevere una diagnosi di disabilità per il figlio, non è mai facile per i genitori. Quando una famiglia decide di intraprendere un percorso di valutazione
Il parent training rappresenta una risorsa fondamentale nel processo di riabilitazione di un bambino con difficoltà. L’importanza di questa tecnica di sostegno è data dal
La parola autismo è spesso accompagnata da sentimenti di paura, preoccupazione e forte stress per i genitori che si trovano ad affrontare una situazione problematica
Se hai un figlio in età scolare, probabilmente ti sarai chiesto almeno una volta cosa sono i BES. I bisogni educativi speciali sono stati introdotti
L’emergenza da Coronavirus ci ha obbligati a fare i conti con uno stile di vita del tutto nuovo, che comprende un differente svolgimento delle lezioni
Un buon metodo di studio per la scuola primaria è indispensabile per iniziare la carriera scolastica col piede giusto. Una volta appreso, il metodo diventa
L’autismo a scuola rappresenta un ostacolo per gli insegnanti, che non sanno come comportarsi con il bambino. Un atteggiamento sbagliato o un piano didattico non
L’insegnante di sostegno e l’AEC sono due figure professionali differenti che aiutano il bambino in difficoltà nel suo percorso scolastico e di inclusione. A seconda
Nei casi di dislessia evolutiva è opportuno cominciare nel più breve tempo possibile una terapia per aiutare il bambino a lavorare sulle sue difficoltà e
Otterrai tutto il supporto tramite mail.