
Molto spesso, nel passare da una classe scolastica all’altra o da un grado di scolarità all’altro, alcuni alunni percepiscono maggiore difficoltà nella gestione del carico di compiti o nell’impostare un metodo di studio idoneo.
Ciò avviene sia in casi di bambini o adolescenti con disturbi conclamati, sia in assenza di tali difficoltà.
Il tutoring specializzato è il mezzo attraverso il quale, dal punto di vista neuropsicologico, è possibile scoprire quali siano i punti di forza e punti di debolezza di ciascun individuo e, sulla base di questi, costruire un metodo di studio ad hoc.
In tal modo si può ovviare alle difficoltà, che talvolta determinano fallimenti scolastici, scarsa autostima, allontanamento dal mondo-scuola, sfruttando e potenziando le proprie capacità innate. L’obiettivo del tutoraggio è, quindi, condurre il soggetto all’autonomia nello svolgimento dei compiti scolastici, instaurando una sempre maggiore e crescente autostima nell’individuo.
Il Tutor Specializzato
Il tutor è uno specialista, preferibilmente psicologo o logopedista, che ha competenze approfondite a livello neuropsicologico dei disturbi del neurosviluppo.
Conosce le diverse modalità di apprendimento, conoscenza, memorizzazione e comprensione; discrimina il percorso evolutivo normotipico di tali aree da un decorso patologico delle stesse. E’ un individuo che ha esperienza nell’ambito e flessibilità cognitiva tale da saper plasmare il mondo della conoscenza e adattarlo a soggetti che hanno una modalità di apprendimento più difficoltosa.
Hai dei dubbi?
Scopri il nostro metodo. Dal Primo Colloquio Gratuito all'Equipe Multidisciplinare.
Richiedi Subito il PRIMO COLLOQUIO GRATUITOCosa fa il tutor specializzato
Il tutor interpreta profili neuropsicologici più vari e individua le modalità di apprendimento maggiormente idonee e calzanti per il soggetto. Fornisce tecniche e strategie per apprendere in minor tempo e impiegando meno sforzo possibile, utilizzando modalità globali e intuitive. Basa il suo intervento sulla consapevolezza delle difficoltà esperite, su tecniche cognitive ma soprattutto metacognitive. Il tutoraggio è idoneo e adatto sia a soggetti con Disturbi conclamati, Disturbi Specifici, Disabilità Intellettive, Disturbi di Attenzione, Disturbi dello Spettro Autistico.
Interviene come consulente e anello di congiunzione tra la scuola e la famiglia del bambino/adolescente, fornendo strategie di supporto da generalizzare nell’ambiente scolastico e nell’ambiente domestico; ciò rinforza quello che viene appreso negli incontri e crea, soprattutto, un equipe di supporto intorno al soggetto.
Il Progetto Terapeutico
Gli obiettivi vengono concordati con la famiglia e in particolare con il bambino/adolescente; quello conclusivo e finale è di portare all’autonomia il soggetto, investendo così anche sulla “motivazione a fare”; i sotto obiettivi sono quello di creare un metodo di studio efficace ed efficiente, riuscire ad individuare la più rapida modalità di apprendimento e velocizzare (quando necessario) l’uso degli strumenti compensativi e dispensativi a disposizione.
Hai dei dubbi?
Scopri il nostro metodo. Dal Primo Colloquio Gratuito all'Equipe Multidisciplinare.
Richiedi Subito il PRIMO COLLOQUIO GRATUITO