Cambia la tua foto di copertina
Caricamento
Cambia la tua foto di copertina
terapistaLogopedista

Si laurea nel 2018 con votazione 110/110 con lode presso l’Università di Roma Tor Vergata.

Nel 2018 svolge l’Erasmus Plus Traineeship presso il Centro de foniatria y logopedia del Dott. Alfonso Borragan a Santander, Spagna. Qui ha la possibilità di effettuare un tirocinio post lauream, partecipare a lezioni universitarie, convegni e conferenze per approfondire le tecniche di riabilitazione dei disturbi vocali a conoscere il metodo PROEL.

Nel 2020 consegue con 110/110 con lode il Master universitario di I livello “I disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento”, presso l’Università LUMSA .

Ha frequentato diversi corsi di formazione e aggiornamento, tra cui:
• “Le linee guida a supporto del lavoro del logopedista: lo stato dell’arte” – Dott.ssa De Cagno e Dott.ssa Pieretti
• “Curare la voce” – Dott.ssa Magnani
• “Motricità orofacciale: la pratica clinica con i pazienti pediatrici” – Dott.ssa Ferreira
• “La clinica della motricità orofacciale: come lavora l’esperto” – Dott.ssa Ferreira
• “La valutazione e il trattamento del disturbo fonetico-fonologico” – Dott.ssa Salvadorini
• “Workshop di introduzione alla tecnica PROMPT” – Dott.ssa Spadaro
• “La valutazione e il trattamento dei disturbi morfosintattici” – Dott.ssa Salvadorini
• “Il trattamento logopedico della balbuzie” – Dott. Carando
• “Il parent training. L’intervento psicoterapeutico sul bambino e sull’adolescente mediato attraverso il rapporto di consulenza con i genitori” – Dott. Celi
• “I Disturbi Specifici di Apprendimento. Le pratiche ecologico-dinamiche” – Dott. Crispiani
• “DSL espressivo: tra fonologia e morfosintassi” - Dott.ssa Lovotti
• “Ritmica Musicale di Zora Drežančić” – Dott.ssa Massoni
• Qualitative research methods in health care – borsa di studio per Summer School, Anversa (BE)

Attraverso l'esperienza diretta i più piccoli costruiscono la loro strada, noi adulti siamo loro accanto, pronti a fornire gli strumenti per permettergli di affrontare il viaggio ben equipaggiati. Formare un'equipe qui al centro e lavorare insieme alle famiglie e alla scuola sono le chiavi per raggiungere gli obiettivi.

Lo stato di questo account utente è Approvato

Questo utente non ha ancora aggiunto alcuna informazione al proprio profilo.

Logopedista
terapista

Si laurea nel 2018 con votazione 110/110 con lode presso l’Università di Roma Tor Vergata.

Nel 2018 svolge l’Erasmus Plus Traineeship presso il Centro de foniatria y logopedia del Dott. Alfonso Borragan a Santander, Spagna. Qui ha la possibilità di effettuare un tirocinio post lauream, partecipare a lezioni universitarie, convegni e conferenze per approfondire le tecniche di riabilitazione dei disturbi vocali a conoscere il metodo PROEL.

Nel 2020 consegue con 110/110 con lode il Master universitario di I livello “I disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento”, presso l’Università LUMSA .

Ha frequentato diversi corsi di formazione e aggiornamento, tra cui:
• “Le linee guida a supporto del lavoro del logopedista: lo stato dell’arte” – Dott.ssa De Cagno e Dott.ssa Pieretti
• “Curare la voce” – Dott.ssa Magnani
• “Motricità orofacciale: la pratica clinica con i pazienti pediatrici” – Dott.ssa Ferreira
• “La clinica della motricità orofacciale: come lavora l’esperto” – Dott.ssa Ferreira
• “La valutazione e il trattamento del disturbo fonetico-fonologico” – Dott.ssa Salvadorini
• “Workshop di introduzione alla tecnica PROMPT” – Dott.ssa Spadaro
• “La valutazione e il trattamento dei disturbi morfosintattici” – Dott.ssa Salvadorini
• “Il trattamento logopedico della balbuzie” – Dott. Carando
• “Il parent training. L’intervento psicoterapeutico sul bambino e sull’adolescente mediato attraverso il rapporto di consulenza con i genitori” – Dott. Celi
• “I Disturbi Specifici di Apprendimento. Le pratiche ecologico-dinamiche” – Dott. Crispiani
• “DSL espressivo: tra fonologia e morfosintassi” - Dott.ssa Lovotti
• “Ritmica Musicale di Zora Drežančić” – Dott.ssa Massoni
• Qualitative research methods in health care – borsa di studio per Summer School, Anversa (BE)

Attraverso l'esperienza diretta i più piccoli costruiscono la loro strada, noi adulti siamo loro accanto, pronti a fornire gli strumenti per permettergli di affrontare il viaggio ben equipaggiati. Formare un'equipe qui al centro e lavorare insieme alle famiglie e alla scuola sono le chiavi per raggiungere gli obiettivi.

Rachele Tartaglia

Cambia la tua foto di copertina
Caricamento
Cambia la tua foto di copertina
terapistaLogopedista

Si laurea nel 2018 con votazione 110/110 con lode presso l’Università di Roma Tor Vergata.

Nel 2018 svolge l’Erasmus Plus Traineeship presso il Centro de foniatria y logopedia del Dott. Alfonso Borragan a Santander, Spagna. Qui ha la possibilità di effettuare un tirocinio post lauream, partecipare a lezioni universitarie, convegni e conferenze per approfondire le tecniche di riabilitazione dei disturbi vocali a conoscere il metodo PROEL.

Nel 2020 consegue con 110/110 con lode il Master universitario di I livello “I disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento”, presso l’Università LUMSA .

Ha frequentato diversi corsi di formazione e aggiornamento, tra cui:
• “Le linee guida a supporto del lavoro del logopedista: lo stato dell’arte” – Dott.ssa De Cagno e Dott.ssa Pieretti
• “Curare la voce” – Dott.ssa Magnani
• “Motricità orofacciale: la pratica clinica con i pazienti pediatrici” – Dott.ssa Ferreira
• “La clinica della motricità orofacciale: come lavora l’esperto” – Dott.ssa Ferreira
• “La valutazione e il trattamento del disturbo fonetico-fonologico” – Dott.ssa Salvadorini
• “Workshop di introduzione alla tecnica PROMPT” – Dott.ssa Spadaro
• “La valutazione e il trattamento dei disturbi morfosintattici” – Dott.ssa Salvadorini
• “Il trattamento logopedico della balbuzie” – Dott. Carando
• “Il parent training. L’intervento psicoterapeutico sul bambino e sull’adolescente mediato attraverso il rapporto di consulenza con i genitori” – Dott. Celi
• “I Disturbi Specifici di Apprendimento. Le pratiche ecologico-dinamiche” – Dott. Crispiani
• “DSL espressivo: tra fonologia e morfosintassi” - Dott.ssa Lovotti
• “Ritmica Musicale di Zora Drežančić” – Dott.ssa Massoni
• Qualitative research methods in health care – borsa di studio per Summer School, Anversa (BE)

Attraverso l'esperienza diretta i più piccoli costruiscono la loro strada, noi adulti siamo loro accanto, pronti a fornire gli strumenti per permettergli di affrontare il viaggio ben equipaggiati. Formare un'equipe qui al centro e lavorare insieme alle famiglie e alla scuola sono le chiavi per raggiungere gli obiettivi.

Lo stato di questo account utente è Approvato

Questo utente non ha ancora aggiunto alcuna informazione al proprio profilo.

Logopedista
terapista

Si laurea nel 2018 con votazione 110/110 con lode presso l’Università di Roma Tor Vergata.

Nel 2018 svolge l’Erasmus Plus Traineeship presso il Centro de foniatria y logopedia del Dott. Alfonso Borragan a Santander, Spagna. Qui ha la possibilità di effettuare un tirocinio post lauream, partecipare a lezioni universitarie, convegni e conferenze per approfondire le tecniche di riabilitazione dei disturbi vocali a conoscere il metodo PROEL.

Nel 2020 consegue con 110/110 con lode il Master universitario di I livello “I disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento”, presso l’Università LUMSA .

Ha frequentato diversi corsi di formazione e aggiornamento, tra cui:
• “Le linee guida a supporto del lavoro del logopedista: lo stato dell’arte” – Dott.ssa De Cagno e Dott.ssa Pieretti
• “Curare la voce” – Dott.ssa Magnani
• “Motricità orofacciale: la pratica clinica con i pazienti pediatrici” – Dott.ssa Ferreira
• “La clinica della motricità orofacciale: come lavora l’esperto” – Dott.ssa Ferreira
• “La valutazione e il trattamento del disturbo fonetico-fonologico” – Dott.ssa Salvadorini
• “Workshop di introduzione alla tecnica PROMPT” – Dott.ssa Spadaro
• “La valutazione e il trattamento dei disturbi morfosintattici” – Dott.ssa Salvadorini
• “Il trattamento logopedico della balbuzie” – Dott. Carando
• “Il parent training. L’intervento psicoterapeutico sul bambino e sull’adolescente mediato attraverso il rapporto di consulenza con i genitori” – Dott. Celi
• “I Disturbi Specifici di Apprendimento. Le pratiche ecologico-dinamiche” – Dott. Crispiani
• “DSL espressivo: tra fonologia e morfosintassi” - Dott.ssa Lovotti
• “Ritmica Musicale di Zora Drežančić” – Dott.ssa Massoni
• Qualitative research methods in health care – borsa di studio per Summer School, Anversa (BE)

Attraverso l'esperienza diretta i più piccoli costruiscono la loro strada, noi adulti siamo loro accanto, pronti a fornire gli strumenti per permettergli di affrontare il viaggio ben equipaggiati. Formare un'equipe qui al centro e lavorare insieme alle famiglie e alla scuola sono le chiavi per raggiungere gli obiettivi.

Segnala BUG o problemi nell'uso

Otterrai tutto il supporto tramite mail.